
- On Tuesday March 22nd, 2016
- In News Tour Upside Rome
- Tags
Triumphs and Laments
Roma, gli argini del Tevere diventano un’opera d’arte: “Triumphs and Laments”, questo il nome del progetto, è realizzato dall’artista sudafricano William Kentridge attraverso una pulizia selettiva della patina biologica accumulata sui muraglioni di travertino.
Un fregio lungo 550 metri, composto da 80 figure altre fino a dieci metri. Dal prossimo 21 aprile, data dell’inaugurazione e “natale di Roma”, l’enorme opera d’arte renderà gli argini sul Tevere piacevoli da visitare, ed allo stesso tempo renderà alla capitale un’altra opera legata allo “street art”, confermando l’idea che l’arte e la strada sono un connubio perfetto. “Triumphs and Laments” è realizzata nei muraglioni di travertino, nel tratto del Tevere tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini. Le figure “incise” sulla pietra racconteranno la storia della città di Roma, raffigurando trionfi e sconfitte. L’opera sarà inaugurata in occasione del Natale di Roma e l’evento sarà accompagnato dalla composizione musicale di Philip Miller. Intanto i lavori di realizzazione vanno avanti e gran parte dei disegni, come si vede dalle foto pubblicate, sono già stati realizzati.
INAUGURAZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL FREGIO “TRIUMPHS AND LAMENTS”
Il 9 marzo ore 11.30 presso Piazza Tevere, tra Ponte Mazzini e Ponte Sisto.
Il Municipio Roma 1 e l’Associazione TEVERETERNO Onlus hanno annunciato l’inizio dei lavori di “Triumphs e Laments”, la grande opera site-specific dell’illustre artista sudafricano William Kentridge. Un’opera di dimensioni eccezionali, ideata e creata per la città di Roma e che solo qui, avrebbe potuto rivelarsi, a “Piazza Tevere”, ovvero il tratto fluviale nel cuore della città compreso fra Ponte Sisto e Ponte Mazzini, così ribattezzato dall’Associazione TEVERETERNO nella convinzione che l’arte sia un indispensabile catalizzatore del rinnovamento urbano.